In base al Regolamento 2016/679/UE (General Data Protection Regulation - GDPR) "ogni persona ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano".
I trattamenti di dati personali sono improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza dell'interessato e i suoi diritti.
Il Titolare del trattamento è la Regione del Veneto / Giunta Regionale, con sede a Palazzo Balbi - Dorsoduro, 3901, 30123 - Venezia. Titolari del trattamento per i procedimenti di competenza ai sensi della L.R.n.11/2013 e per le attività di registrazione e di aggiornamento della banca dati anagrafica regionale sono le Province/Città Metropolitana.
E' possibile rivolgersi alla Provincia/Città Metropolitana competente per territorio per avere informazioni circa il nominativo del Delegato del trattamento e del Responsabile della Protezione dei dati. Il Delegato per la Regione del Veneto al trattamento dei dati che La riguardano, ai sensi della DGR n. 596 del 08.05.2018 pubblicata sul BUR n. 44 del 11.05.2018,
è il Direttore della Direzione regionale Turismo.
Il Responsabile della Protezione dei dati / Data Protection Officer per la Regione del Veneto, ha sede a Palazzo Sceriman, Cannaregio, 168, 30121 - Venezia. La casella mail, a cui potrà rivolgersi per le questioni relative ai trattamenti di dati che La riguardano, è: dpo@regione.veneto.it
La finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali è l'accreditamento per consentire l'accesso e l'utilizzo di procedure informatiche regionali; la base giuridica del trattamento (ai sensi degli articoli 6 e/o 9 del Regolamento 2016/679/UE) è la L.R. n.11/2013, articoli 13, 27 bis, 32 e 35 nonché la L.R. n.45/2017, articolo 11.
I dati raccolti potranno essere trattati inoltre a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici.
I dati, trattati da persone autorizzate potranno essere comunicati ai Comuni competenti per territorio per finalità di vigilanza sulle strutture ricettive, ai sensi degli artt.27 bis e 35 della L.R.n.11/2013.
Le Province/Città metropolitana, ai sensi dell'art. 13 della L.R. 11/2013 e dell'art.11 della L.R.n.45/2017, trattano i dati relativi alle strutture del territorio di competenza e li registrano nell'anagrafe della Regione del Veneto,
secondo le procedure individuate dal Sistema Informativo Turistico Regionale (SIRT).
Anche i dati riferiti a persone fisiche, qualora il nome sia contenuto nella denominazione o nella e mail della struttura ricettiva turistica, potranno essere diffusi dalla Regione del Veneto, in attuazione dell'art. 13,
della L.R. 11/2013 per informazione turistica. Il periodo di conservazione, ai sensi dell'articolo 5, par. 1, lett. e) del Regolamento 2016/679/UE, è determinato in base al criterio di proporzionalità dell'azione amministrativa
e pertanto i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Le competono i diritti previsti dal Regolamento 2016/679/UE e, in particolare, potrà chiedere al Sottoscritto,
l'accesso ai dati personali che La riguardano, la rettifica, l'integrazione o, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o la limitazione del trattamento, ovvero opporsi al loro trattamento.
Ha diritto di proporre reclamo, ai sensi dell'articolo 77 del Regolamento 2016/679/UE, al Garante per la protezione dei dati personali con
sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 - ROMA, ovvero ad altra autorità europea di controllo competente. Il conferimento dei dati discende da un obbligo legale di cui agli articoli 13, 32, 27 bis e 35 della L.R.n.11/2013.
L'interessato ha l'obbligo di fornire i dati personali ed in caso di mancanza dei dati personali non potrà ottenere l'accreditamento.
Il Dirigente Delegato